Ringraziamenti 2011

Salve, mi chiamo Ilaria ed ho partecipato al campo dei Vigili del Fuoco che si è svolto a Terni l'ultima settimana di giugno.

Vorrei ringraziare il Ministero della Gioventù per la magnifica avventura che mi ha fatto vivere. Vorrei inoltre ringraziare i Vigili del Fuoco che si sono dimostrate persone fantastiche che amano il proprio lavoro e che ci hanno coinvolto con delle attività divertenti ed interessanti rendendo le nostre giornate indimenticabili

Ringrazio inoltre i miei compagni di avventura che mi hanno fatto riscoprire il vero significato dell'amicizia. Ho avuto infatti la fortuna di incontrare un gruppo fantastico ed affiatato con il quale ho vissuto giornate indimenticabili.

Mi auguro che questa iniziativa si ripeta negli anni cosicché altri giovani come me ed i miei nuovi amici abbiano l'opportunità di vivere una "vera" vacanza.

Saluti e (mi auguro) alla prossima !


Sono Riccardo. Sono tornato ieri pomeriggio dal Campo Giovani dei VVF a Catania...è stata un'esperienza
STUPENDA!!!!

Mi sono divertito da matti, ho avuto la fortuna di trovare  persone a cui mi sono molto affezionato e con cui ho condiviso un sacco di cose belle interessanti e divertenti...

Voglio quindi ringraziare di cuore per l'occasione di vivere questa esperienza fantastica che ha mi permesso di entrare e vivere da vicino il corpo che più amo in assoluto i VIGILI DEL FUOCO :D

Ora non mi resta che aspettare il prossimo concorso e cercare di entrare come Vigile permanente...speriamo bene perchè sarebbe proprio un sogno!


grazie
ancora e a presto!!!
ciaooooooooooooooooooooooo!!!

Riccardo:D


Grazie grazie grazie..............

è stata una bellissima esperienza, conoscere e vivere tutto quello che succede nella caserma dei Guardia Costiera, fare esattamente tutto quello che fanno loro, mi è sembrato di conoscere ed amare ancora di più il mare e imparare a rispettarlo e a farlo rispettare

E quanti amici nuovi ho trovato


Federico


Siamo stati a Taranto dal 18 a 24 Luglio 2011, con la Guardia Costiera.

Per mia fortuna mi sono trovato con un gruppo di ragazzi molto socievoli e aperti dall'inizio, già dal primo giorno avevo previsto una grande settimana. Come ragazzi ci siamo davvero legati moltissimo, infatti il nostro problema non è stato amalgamarsi o comunque trovare difficoltà a rispettare le regole della Marina, il nostro problema è stato andarcene!

Ogni cosa era votata all'unanimità, per ogni cosa c'erano sorrisi, per ogni cosa ridevamo, basta che eravamo insieme.

Riguardo invece l'ambiente della Capitaneria è stato tutto stupendo. Le visite e le cose che abbiamo fatto sono state davvero emozionanti e bellissime, e anche il dover lavorare lì mi ha molto interessato perché ho visto un buon ambiente e poi il tipo di lavoro che fanno è unico.

Nei secondi, nei minuti, nelle ore successive da quando ci stavamo lasciando quella domenica mattina, c'era un aria di tristezza, milioni di immagini vagavano ogni secondo per la testa, erano stupende e facevano scendere lacrime, gente che rideva, tutto così bello ed ora eravamo arrivati all'ADDIO, perché troppi chilometri ci distanziano gli uni dagli altri.

Già quel sabato notte mi trovai a parlare in una stanza con una delle ragazze, parlammo di tutto per ore, sembravamo amici da una vita, poi ci stoppammo e io dissi: 'ti rendi conto che, io e te siamo questa notte, ore 1:47, a meno di un metro di distanza che parliamo come se ci conoscessimo da una vita, e tra qualche ora non ci vedremo mai più? ricordati di me'.

Si è stato stupendo, ma è una delle cose che mi ha fatto più male in vita, sarà un bel ricordo, ma ogni volta mi lacererà, perché è bruttissimo avere solo un ricordo e chiedersi di loro. Io spero solo una cosa, che nessuno di noi dimentichi cosa sia successo lì quella settimana, e che a 50 anni possa ancora ricordare chi ERAVAMO E COSA SIAMO STATI. Ora come ora, soltanto poter fare colazione con loro sarebbe stupendo, già stare insieme è stupendo.

QUESTI SIAMO STATI NOI, un grande ringraziamento alla Capitaneria di Porto di Taranto, un grande saluto a Cosmiano (vfp1) e Armando corso Sub, Barbara ed altri.

Un abbraccio da Tommaso.

Gli altri ragazzi:

Stefano

Olimpia

Rosanna

Francesco

Maria Pina


Sono la mamma di Sara, che ha partecipato ai corsi CRI jESOLO e vigili del fuoco Varallo.
La ragazza è tornata sabato 30 luglio e non fa altro che raccontarmi della sue esperienze e delle sue nuove amicizie.

Ritengo quindi doveroso in qualità di genitore ringraziarVi per il ricordo piacevolissimo che rimarrà nel cuore di mia figlia.


Un ringraziamento particolare alla segreteria e agli organizzatori

Cordiali saluti


Antonella


Mio figlio di 15 anni ha partecipato per la prima volta questo anno a Campogiovani e ne è tornato veramente entusiasta.

Grazie di tutto e buon lavoro.

Rosanna


Buongiorno,
sono la mamma di Carlo, che ha partecipato al Campo da voi organizzato a Camugnano, dal 7 al 13 agosto.

Vi scrivo per ringraziarvi per tutta l'organizzazione, la grande disponibilità dimostrata da tutto lo staff, lo sforzo che avete fatto per integrare i ragazzi nel gruppo, facendoli partecipare e divertire con attività ricreative e sportive, visite guidate e momenti di relax.

Citando il bando uscito sul sito www.capogiovani.it "la vita di campo costituirà per tutti una vacanza indimenticabile, nella quale conoscere altri coetanei, scambiare esperienze ed apprendere qualcosa di nuovo, utile ed interessante".

Tengo a dirvi che per mio figlio tutto ciò si è realizzato, e ne sta godendo i benefici anche a distanza di tempo.  Tanto che vorrebbe ripetere l'esperienza con voi, e con gli altri ragazzi che hanno partecipato.


Grazie.

Camilla Placido


Mio figlio Dario, 16 anni, ha partecipato a Campogiovani.

Ha trascorso una settimana a Sfruz (TN) con la Croce Rossa, assieme ad una ventina di suoi coetanei di tutta Italia.

E' tornato entusiasta. Prima di partire era perplesso e anche un po' timoroso. Ma gli è bastato pochissimo tempo per trovarsi in perfetta sintonia con i compagni e con gli istruttori.

Ha trascorso una settimana intensa, imparando tanto e al contempo divertendosi.

Un'esperienza da ripetere!

Vi ringrazio sentitamente.

Amos


Mio figlio Marco è reduce dal Campogiovani --Guardia costiera a Pescara- che ha rappresentato un'ulteriore positiva esperienza dopo quello con la CRI a Solferino (Mantova) dello scorso anno.E' mio desiderio e della mia famiglia esprimere riconoscimento per l'iniziativa e le sue valide finalità educative.
Ringrazio il Ministro e tutti gli uffici per il lodevole lavoro svolto e per le premure, cose rare nei tempi che corrono.
Mi auguro che Marco possa partecipare ad altri campi o iniziative organizzate dal Ministero della Gioventù.
Colgo l'occasione per salutare e porgere cordiali saluti.

Elisabetta


Spett.le Ministero,

con la presente intendo solo RINGRAZIARE per l'esperienza che avete offerto a mio figlio nel Campogiovani effettuato dal 20 al 26 giugno 2011 presso la Guardia Costiera di Venezia.

Egli è tornato, semplicemente, ENTUSIASTA.

Sentitamente,

Francesco


Mi ero ripromessa di mandarvi una mail per ringraziarvi delle stupende settimane che mi avete fatto passare grazie a Campogiovani, così eccomi qua, a raccontarvi delle esperienze fantastiche che ho passato quest'estate.

 La mia esperienza è iniziata l'anno scorso, quando conobbi dei ragazzi di un Campogiovani in Molise; l'idea di partecipare ad un Campo estivo con i ragazzi della mia età mi affascinava così tanto che insieme a mia sorella ed un nostro amico decidemmo che le nostre vacanze quest'anno sarebbero state "diverse".

Non ci saremmo però mai aspettati di essere divisi, ed affrontare quest'esperienza da soli, ognuno con la propria forza di volontà. Siamo stati presi in campi diversi, ma la bellezza dei campi a quanto pare fu la stessa.

Io il 17 luglio sono partita per Chieti, dove mi aspettava una settimana con i Vigili del Fuoco. Le mie aspettative erano positive, ma la positività del campo è stata superata al 100%. Ho conosciuto in una settimana delle persone stupende, ma non solo i ragazzi che erano lì con me, ma soprattutto i Vigili del Fuoco, che ci hanno trasmesso un incredibile lavoro di squadra! Sembravo conoscerli da una vita quei 14 ragazzi, e loro sembravano conoscere me.

Non vi nascondo che un po' d'emozione c'è stata quando tutto è finito, abbiamo pianto perché eravamo consapevoli che non ci saremmo più rivisti, o almeno per un po', ma soprattutto eravamo a conoscenza che quelle persone che avevano indosso quell'uniforme ci avevano dato dei valori indescrivibili.

Grazie a tutti voi che ci avete permesso quest'esperienza, grazie al ministro Giorgia Meloni e a tutti voi che collaborate con lei, perché so con certezza che siete delle persone splendide, da quel minimo che sono riuscita a "vedere".

Grazie in particolare ai Vigili del Fuoco di Chieti, alla loro onestà, al loro lavoro di squadra, alla loro grinta, e alla loro volontà di non arrendersi di fronte a nulla.

Ci sentiamo l'anno prossimo, spero.

Grazie ancora.

Nicolle.


Siamo state benissimo un'esperienza fantastica, sia per le persone incontrate sia per le conoscenze acquisite, che rifaremo sicuramente, se ci sarà data l'opportunità.

 

Appena conosciuti già andavamo tutti d'accordo, pionieri e noi "allievi" , si è venuto a creare subito un clima allegro di simpatia e voglia di sapere e capire.

 

Un' esperienza che ci ha offerto la possibilità di divertirci e imparare, di conoscere persone stupende con le quali continuiamo a frequentarci, la Croce Rossa ci ha dato la possibilità di unire l'utile al dilettevole, le lezioni erano attesissime, le più belle  sono state sicuramente il BLS e la simulazione delle ferite con truccatrice professionista.

 

Sono state esperienze entusiasmanti ed istruttive come l'escursione, che ci ha offerto  un panorama meraviglioso, anche perché il percorso è stato fatto in un clima di vera e propria amicizia, eravamo pochi ma buoni, ci siamo intesi tutti, fin da subito e abbiamo stretto amicizia non solo con i pionieri, ai quali ci siamo realmente affezionati, ma anche con lo staff dell' albergo e del ristorante, siamo riusciti a farci volere bene e a volerne a loro. Una settimana passata in una grande famiglia.

 

Grazie, veramente con tutto il cuore, per averci dato l'opportunità di vivere questa esperienza così importante, che ci ha fatto scoprire un universo che non conoscevamo, tanto che abbiamo maturato la decisione di avvicinarcial mondo del volontariato.   


Giulia e Irene Giuliano